Il governo ha confermato per il 2025 una serie di agevolazioni fiscali per chi ristruttura immobili ad alta efficienza energetica. Detrazioni fino al 65% per cappotti termici, infissi e impianti fotovoltaici, con procedure semplificate per i piccoli proprietari.
Il governo ha annunciato che nel 2025 saranno confermate una serie di agevolazioni fiscali per coloro che decidono di ristrutturare immobili ad alta efficienza energetica. Le detrazioni potranno arrivare fino al 65% per l’installazione di cappotti termici, infissi e impianti fotovoltaici, con procedure semplificate per i piccoli proprietari. Questa misura mira a promuovere la sostenibilità ambientale e a incentivare la realizzazione di edifici più efficienti dal punto di vista energetico, contribuendo così alla riduzione delle emissioni di gas serra e al miglioramento della qualità dell’aria.
Il governo ha annunciato che nel 2025 confermerà agevolazioni fiscali per la ristrutturazione di immobili ad alta efficienza energetica, con detrazioni fino al 65% per l’installazione di cappotti termici, infissi e impianti fotovoltaici. Le procedure saranno semplificate per i piccoli proprietari, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale e incentivare la realizzazione di edifici più efficienti dal punto di vista energetico. Questa misura contribuirà alla riduzione delle emissioni di gas serra e al miglioramento della qualità dell’aria.